condivido con voi la torta che ho cucinato ieri (Un'altra?? :P)!
È mediamente calorica, in quanto contiene il cioccolato che la "appesantisce" un po', ma contiene tutti ingredienti genuini e nessun grasso in più (a parte le nocciole)!
Per chi seguisse un'alimentazione vegana, è anche priva di alimenti di origine animale :)
Appunto: a me piace anche così, ma mi hanno rimproverato che la parte al cioccolato fosse un po' secca e "farinosa".. Magari conviene aggiungere qualcosa che dia un po' di cremosità, fatemi sapere se avete delle idee per modificare la ricetta!
In più è sfruttabile per fare una torta davvero light, eliminando lo strato al cioccolato e duplicando le quantità dell'impasto alla carota! Ho calcolato che in tal caso le calorie totali arriverebbero a 2340 circa, quindi una fetta di 1/10 di torta (che, vi assicuro, è più che abbondante) avrebbe 234 calorie! Ed una fetta di 1/12 194 :)
Vi scrivo velocemente gli ingredienti e la ricetta!
Un bacio
Strato al cioccolato:
200 g cioccolato fondente 70% 
240 ml latte di avena
80 g farina 00
40 g farina integrale
25 g fecola di patate
80 g zucchero di canna
1/2 cucchiaino di bicarbonato
Strato alle carote: 
240 g carote
80 g farina 00
40 g farina integrale
40 g fecola di patate
130 g miele
300 ml latte di soia (in realtà non l'ho usato tutto)
1/2 cucchiaino di bicarbonato
50 g di granella di nocciole
Kcal totali: 3640
Kcal per fetta (1/12): 300
Kcal per fetta (1/10): 364 
Far fondere il cioccolato fondente a bagnomaria con circa la metà del latte.
Unire tutti gli altri ingredienti secchi per l'impasto al cioccolato, aggiungere il restante latte e il cioccolato fuso intiepidito.
Lavare, pulire e tritare le carote.
Aggiungere le farine, il bicarbonato, il miele ed il latte d'avena (poco alla volta). L'impasto dovrà risultare vellutato ma non troppo liquido.
Versare in una tortiera rivestita di carta forno l'impasto al cioccolato e distribuirlo bene sulla superficie, poi versare l'impasto di carote, lasciando che si distribuisca da solo per evitare di mischiare i due impasti.
Cospargere la superficie con la granella di nocciole.
Infornare:
200° per i primi 15 minuti
180° per 25 minuti
150° per altri 10-15 minuti 
 
Nessun commento:
Posta un commento